Felice Zingarelli accettato come membro dell'IWA - International Webmasters AssociationIWA, International Webmasters Association, è l’associazione internazionale Webmaster, membro del World Wide Web Consortium. Unica associazione che in Italia può rappresentare le professioni della rete e fornire certificazioni.
Essere accettato come membro IWA e condividerne i principi costituisce per me un fondamentale passaggio professionale.

 

Hackmeeting 2011"Se non hai paura di smontare tutto per vedere come funziona e rifarlo: seize the time! Perché dopo potrebbe essere troppo tardi. Le lancette scorrono, il sistema mondo non sta funzionando a modo. Tic-tac, tic-tac: è un orologio o una bomba ad orologeria?"
Net economy, Linux, pratiche di riservatezza in rete, Creative Commons e GNU/Gpl, NodeJS, bitcoin, VoIP, SniffJoke, mass survelliance, kriptonite, BBS e Hacklab, Bugslab, trashware for children, Calcolatore a bobine interrompenti, Cloud Computing, Robotica, Open-source, Crittografia e molto altro.

Felice Zingarelli a MediaMente25 anni dalla personale scoperta del computer e delle tecnologie informatiche. 25 anni dal primo lavoro svolto presso uno studio tecnico come geometra in cui, per velocizzare il lavoro di redazione delle pratiche di condono edilizio, ho scritto i primi software, per effettuare i calcoli, con il linguaggio Basic del Commodore 64.

Una storia cominciata negli anni '80, gli anni dei primi personal computer, del primo Apple Macintosh, dei primi PC IBM e dei loro cloni. Gli anni dei primi home computer che hanno permesso l'alfabetizzazione informatica di massa: il Commodore 64, l'Apple II, l'Atari, il Sinclair, l'Amiga. Computer economici grazie a cui era già possibile realizzare grafica a colori, animazioni, fare musica e trasmettere dati a distanza tramite le linee telefoniche.

Software libero12 maggio 2011, concluso il 22° Forum PA che si è tenuto alla Fiera di Roma. Molte le aziende altisonanti con i propri costosi prodotti, ma molto limitate le esperienze e le soluzioni di free software. Il software libero è un'opportunità per le pubbliche amministrazioni, volano di circoli virtuosi per l'efficienza, il risparmio, la trasparenza, la sicurezza, il lavoro. Un modo concreto per mettere in pratica il principio di riuso, riportato nell'ultimo decreto legge in materia di amministrazione digitale, il CAD.

Forum online Tor Bella MonacaPresentato al pubblico del quartiere, il Programma di Riqualificazione Urbana del quartiere romano Tor Bella Monaca, necessitava di maggiori approfondimenti e più coinvolgimento degli abitanti per raggiungere una maturazione condivisa. Così l'Amministrazione capitolina si è dotata di un nuovo strumento di partecipazione: il Forum online.
Il canale, in stile Web 2.0, è stato realizzato in low budget da personale interno all'Amministrazione, grazie a tecnologie open source: system Linux, web server Apache, linguaggio PHP, data base MySql, board phpBB.

Calendario 2011 a impatto zero & CiclocalendarioCalendari 2011: sesta edizione del calendario a impatto zero e del ciclocalendario scaricabarili gratuitamente.
Quest'anno sul calendario, oltre alle mie foto, sono presenti quattro foto gentilmente concesse dall'artista, maestro, nonché amico, Pyno Moscato. Tutte rilasciate con licenza Creative Commons. Le foto di quest'anno sono prevalentemente frutto di viaggi in alcune città italiane ed europee.

Tutorial di Logic Pro X - Basic: Key Commands di stagione

Si conclude il corso Basic sull'uso di Logic Pro X con un riepilogo di tutte le scorciatoie di tastiera vista in questa stagione, i cosiddetti Key Commands e le impostazioni di Settings che abbiamo incrociato fin qui, anche se fino a qualche giorno fa, fino all'uscita della versione 10.7.5 di Logic, le chiamavamo Preferences.
In realtà non è solo un riepilogo, ci sarà anche qualche integrazione, quindi, non crederai mica di skippare questo video senza guardarlo...

Leggi tutto...

19 marzo 2022: BandaJorona live ad Ararat per il Newroz 2022

Sabato 19 marzo 2022. BandaJorona live per festeggiare con la comunità curda il Newroz 2022, ore 19:00. Centro Socıo Culturale Ararat - Largo Dino Frisullo, Roma (Testaccio)

Leggi tutto...

Il nuovo sito Web e il corporate video di Risorse per Roma

A distanza di 11 anni il sito Web della società Risorse per Roma si rinnova adeguandosi agli standard attuali di design e User Experience. On-line oggi, 18 dicembre 2021: www.risorseperroma.it

Leggi tutto...

Torna su